|
Archive plan search
By clicking on "+" symbol you can navigate through the hierarchical tree structure of HelveticArchives.
HelveticArchives - Archivdatenbank der Schweizerischen Nationalbibliothek NB (2008-)
CDN Centre Dürrenmatt Neuchâtel (2000-)
GS Graphische Sammlung GS / EAD (1886-)
SLA Schweizerisches Literaturarchiv (1991-)
A
B
C
D
E
F
G
H
I, J
K
L
M
N
O
Oberholzer, Otto: Nachlass Otto Oberholzer (1879-1928)
Oppenheim, Meret: Literarischer Nachlass Meret Oppenheim (1925 (ca.)-2006)
Osiris, Jean
Orelli, Giovanni: Archivio di Giovanni Orelli (1950 (ca.)-2016)
A Opere
A-1 Prosa
A-2 Poesia
A-3 Drammatica e lavori per radio e televisione
A-4 Traduzioni letterarie
A-5 Saggistica
A-5-a-1 Letteratura. Articoli di genere tematico o generale e saggi dedicati a vari autori
A-5-a-2 Letteratura. Saggi e recensioni su autori e autrici, segnalazioni d'opera
A-5-b Lingua / linguistica
A-5-c Storia, arte, politica culturale e identità
A-5-c.1 Orelli, Giovanni: Mario Agliati, Carte da caffè
A-5-c.2 Orelli, Giovanni: Opera d'arte in mille copie, tutte naturalmente autenticate
A-5-c.3 Orelli, Giovanni: Ascona, una donna
A-5-c.4 Orelli, Giovanni: Verso quale avvenire?
A-5-c.5 Orelli, Giovanni: "Barbari e civiltà": Magistra Barbaritas (Scheiwiller)
A-5-c.6 Orelli, Giovanni: I Bizantini in Italia
A-5-c.7 Orelli, Giovanni: Il Ticino del Bonstetten
A-5-c.8 Orelli, Giovanni: Guido Calgari, Un uomo e il suo paese, a.c. Fiorenza Calgari, Locarno 1990
A-5-c.9 Orelli, Giovanni: Carte di identità
A-5-c.10 Orelli, Giovanni: Catacombe
A-5-c.11 Orelli, Giovanni: La catastrofe differita
A-5-c.12 Orelli, Giovanni: L'impegno dei cattolici nella società italiana in sviluppo
A-5-c.13 Orelli, Giovanni: Il labirinto Cina
A-5-c.14 Orelli, Giovanni: Circolo studentesco del Cinema, Lugano anno 1961 - 62
A-5-c.15 Orelli, Giovanni: Civiltà delle macchine
A-5-c.16 Orelli, Giovanni: Classifica della potenza [1980]
A-5-c.17 Orelli, Giovanni: Opinioni sul comunismo
A-5-c.18 Orelli, Giovanni: Conferenze
A-5-c.19 Orelli, Giovanni: Convegni: convieni? conviene?
A-5-c.20 Orelli, Giovanni: Corsi, ricorsi e capre
A-5-c.21 Orelli, Giovanni: O critica dei miei stivali
A-5-c.22 Orelli, Giovanni: Parlare di cultura
A-5-c.23 Orelli, Giovanni: A proposito di cultura alternativa
A-5-c.24 Orelli, Giovanni: Cultura e danaro
A-5-c.25 Orelli, Giovanni: Cultura alla TV
A-5-c.26 Orelli, Giovanni: Recensione della rivista Dialogo
A-5-c.27 Orelli, Giovanni: Attività editorali in Ticino
A-5-c.28 Orelli, Giovanni: Tradurre in Svizzera - Quadrilinguismo svizzero
A-5-c.29 Orelli, Giovanni: Il varco è qui
A-5-c.30 Orelli, Giovanni: Esprit n. 4-5, aprile/maggio 1986
A-5-c.31 Orelli, Giovanni: Euro e poesia
A-5-c.32 Orelli, Giovanni: Gli Europei e la politica
A-5-c.33 Orelli, Giovanni: Sul film di Linda Della Casa
A-5-c.34 Orelli, Giovanni: Leo Ferrero, Meditazioni sull'Italia (Nuove ed. Capolago)
A-5-c.35 Orelli, Giovanni: Franscini e altro
A-5-c.36 Orelli, Giovanni: In margine a "Zukunft der Schweiz" di Dieter Fringeli
A-5-c.37 Orelli, Giovanni: Enrico Gabbrielli Scalini, Erotorghèia (Crocetti)
A-5-c.38 Orelli, Giovanni: Benno Galli: un politico lucido e sensibile
A-5-c.39 Orelli, Giovanni: La Genève des calvinistes
A-5-c.40 Orelli, Giovanni: Antonio Gili, Pagine storiche luganesi
A-5-c.41 Orelli, Giovanni: Tra Gorizia e Lugano
A-5-c.42 Orelli, Giovanni: Jung sein in Italien
A-5-c.43 Orelli, Giovanni: I vicoli ciechi della guerra
A-5-c.44 Orelli, Giovanni: La Germania di Habermas
A-5-c.45 Orelli, Giovanni: Le mele di Hitler
A-5-c.46 Orelli, Giovanni: Herzensneigungen oder Sport und Vaterland
A-5-c.47 Orelli, Giovanni: Gottardo, ta ' pum!, identità culturale
A-5-c.48 Orelli, Giovanni: Identità culturale, testo per Diario culturale
A-5-c.49 Orelli, Giovanni: A nos amis Jurassiens
A-5-c.50 Orelli, Giovanni: Le due frontiere
A-5-c.51 Orelli, Giovanni: Identità nazionale: Chiesa, Spitteler... / Carl Spitteler e il Sud
A-5-c.52 Orelli, Giovanni: Il mio idolo nazionale
A-5-c.53 Orelli, Giovanni: Identità ticinese
A-5-c.54 Orelli, Giovanni: L'inno patrio
A-5-c.55 Orelli, Giovanni: La gita a Chiasso, cultura italiana di qua e di là del confine
A-5-c.56 Orelli, Giovanni: Il giocatore invisibile
A-5-c.57 Orelli, Giovanni: Lago. Solo una sosta delle acque in un letto naturale
A-5-c.58 Orelli, Giovanni: Il bel tempo scientifico - "Le escursioni nel Cantone Ticino" di Luigi Lavizzari
A-5-c.59 Orelli, Giovanni: Lombardia elvetica
A-5-c.60 Orelli, Giovanni: Mondo popolare in Lombardia
A-5-c.61 Orelli, Giovanni: Luce luce in Leventina
A-5-c.62 Orelli, Giovanni: Nel cuore di Lugano
A-5-c.63 Orelli, Giovanni: Per un centenario: Lu Xu (1881 - 1936)
A-5-c.64 Orelli, Giovanni: Essere luganesi oggi
A-5-c.65 Orelli, Giovanni: Abitare a Lugano
A-5-c.66 Orelli, Giovanni: Lugano
A-5-c.67 Orelli, Giovanni: La Pasqua e i Lurchi
A-5-c.68 Orelli, Giovanni: La manie du papier imprimé
A-5-c.69 Orelli, Giovanni: Mecenatismo di casa e fuori casa
A-5-c.70 Orelli, Giovanni: Niklaus Meienberg, Die Welt als Wille und Wahn
A-5-c.71 Orelli, Giovanni: Per un centenario: scrivere a Mussolini
A-5-c.72 Orelli, Giovanni: Non servono richiami all'ordine
A-5-c.73 Orelli, Giovanni: Il furto delle opere d'arte
A-5-c.74 Orelli, Giovanni: Per la morte di Olof Palme
A-5-c.75 Orelli, Giovanni: Per non lasciar perdere
A-5-c.76 Orelli, Giovanni: Politica
A-5-c.77 Orelli, Giovanni: Intorno alla politica della cultura
A-5-c.78 Orelli, Giovanni: Politica culturale Blenio
A-5-c.79 Orelli, Giovanni: Politica culturale di Lugano
A-5-c.80 Orelli, Giovanni: Strade nuove in fatti di cultura
A-5-c.81 Orelli, Giovanni: In margine al Rapporto Clottu
A-5-c.82 Orelli, Giovanni: La saliera senza più sale
A-5-c.83 Orelli, Giovanni: Studio e politica
A-5-c.84 Orelli, Giovanni: "Il Ponte", rivista italiana di politica e cultura
A-5-c.85 Orelli, Giovanni: I poteri pubblici e la cultura
A-5-c.86 Orelli, Giovanni: Pregiudizi vecchi pregiudizi nuovi
A-5-c.87 Orelli, Giovanni: Provincialismo (2003 (ca.))
A-5-c.88 Orelli, Giovanni: La provincia il confine
A-5-c.89 Orelli, Giovanni: Giovanni Pugliese Carratelli, Dall'eremo al Cenobio
A-5-c.90 Orelli, Giovanni: Osservazioni sulle riviste della Svizzera italiana
A-5-c.91 Orelli, Giovanni: Antonio Roversi, Calcio e violenza in Italia
A-5-c.92 Orelli, Giovanni: Schede o gettoni?
A-5-c.93 Orelli, Giovanni: Scienze
A-5-c.94 Orelli, Giovanni: Fine anno scolastico
A-5-c.95 Orelli, Giovanni: Riaprono le scuole. E i classici, chi li riapre?
A-5-c.96 Orelli, Giovanni: Squola e kultura show
A-5-c.97 Orelli, Giovanni: Una gazzetta per le scuole
A-5-c.98 Orelli, Giovanni: Studio di lingue nelle scuole ticinesi
A-5-c.99 Orelli, Giovanni: WWF e scuola
A-5-c.100 Orelli, Giovanni: La settimana degli applausi
Open the next 100 entries ... (another 128 entries)
Go to the last entry ...
A-5-d Temi vari
A-6 Lavori editoriali e redazionali
A-7 Altro
B Corrispondenza
C Documenti biografici
D Collezioni
Ott, Arnold: Nachlass Arnold Ott (1887-1910)
P
Q, R
S
T, U, V
W
X, Y, Z
SPS Spezialsammlungen (1898-)
Biokat Biografischer Katalog = Catalogue biographique (1930-2012)
|