|
Archive plan search
By clicking on "+" symbol you can navigate through the hierarchical tree structure of HelveticArchives.
HelveticArchives - Archivdatenbank der Schweizerischen Nationalbibliothek NB (2008-)
CDN Centre Dürrenmatt Neuchâtel (2000-)
GS Graphische Sammlung GS / EAD (1886-)
SLA Schweizerisches Literaturarchiv (1991-)
A
B
C
D
E
F
G
H
I, J
K
L
M
N
O
Oberholzer, Otto: Nachlass Otto Oberholzer (1879-1928)
Oppenheim, Meret: Literarischer Nachlass Meret Oppenheim (1925 (ca.)-2006)
Osiris, Jean
Orelli, Giovanni: Archivio di Giovanni Orelli (1950 (ca.)-2016)
A Opere
A-1 Prosa
A-2 Poesia
A-3 Drammatica e lavori per radio e televisione
A-4 Traduzioni letterarie
A-5 Saggistica
A-5-a-1 Letteratura. Articoli di genere tematico o generale e saggi dedicati a vari autori
A-5-a-2 Letteratura. Saggi e recensioni su autori e autrici, segnalazioni d'opera
A-5-b Lingua / linguistica
A-5-c Storia, arte, politica culturale e identità
Go to the first entry ...
Open the previous 100 entries ... (another 50 entries)
A-5-c.51 Orelli, Giovanni: Identità nazionale: Chiesa, Spitteler... / Carl Spitteler e il Sud
A-5-c.52 Orelli, Giovanni: Il mio idolo nazionale
A-5-c.53 Orelli, Giovanni: Identità ticinese
A-5-c.54 Orelli, Giovanni: L'inno patrio
A-5-c.55 Orelli, Giovanni: La gita a Chiasso, cultura italiana di qua e di là del confine
A-5-c.56 Orelli, Giovanni: Il giocatore invisibile
A-5-c.57 Orelli, Giovanni: Lago. Solo una sosta delle acque in un letto naturale
A-5-c.58 Orelli, Giovanni: Il bel tempo scientifico - "Le escursioni nel Cantone Ticino" di Luigi Lavizzari
A-5-c.59 Orelli, Giovanni: Lombardia elvetica
A-5-c.60 Orelli, Giovanni: Mondo popolare in Lombardia
A-5-c.61 Orelli, Giovanni: Luce luce in Leventina
A-5-c.62 Orelli, Giovanni: Nel cuore di Lugano
A-5-c.63 Orelli, Giovanni: Per un centenario: Lu Xu (1881 - 1936)
A-5-c.64 Orelli, Giovanni: Essere luganesi oggi
A-5-c.65 Orelli, Giovanni: Abitare a Lugano
A-5-c.66 Orelli, Giovanni: Lugano
A-5-c.67 Orelli, Giovanni: La Pasqua e i Lurchi
A-5-c.68 Orelli, Giovanni: La manie du papier imprimé
A-5-c.69 Orelli, Giovanni: Mecenatismo di casa e fuori casa
A-5-c.70 Orelli, Giovanni: Niklaus Meienberg, Die Welt als Wille und Wahn
A-5-c.71 Orelli, Giovanni: Per un centenario: scrivere a Mussolini
A-5-c.72 Orelli, Giovanni: Non servono richiami all'ordine
A-5-c.73 Orelli, Giovanni: Il furto delle opere d'arte
A-5-c.74 Orelli, Giovanni: Per la morte di Olof Palme
A-5-c.75 Orelli, Giovanni: Per non lasciar perdere
A-5-c.76 Orelli, Giovanni: Politica
A-5-c.77 Orelli, Giovanni: Intorno alla politica della cultura
A-5-c.78 Orelli, Giovanni: Politica culturale Blenio
A-5-c.79 Orelli, Giovanni: Politica culturale di Lugano
A-5-c.80 Orelli, Giovanni: Strade nuove in fatti di cultura
A-5-c.81 Orelli, Giovanni: In margine al Rapporto Clottu
A-5-c.82 Orelli, Giovanni: La saliera senza più sale
A-5-c.83 Orelli, Giovanni: Studio e politica
A-5-c.84 Orelli, Giovanni: "Il Ponte", rivista italiana di politica e cultura
A-5-c.85 Orelli, Giovanni: I poteri pubblici e la cultura
A-5-c.86 Orelli, Giovanni: Pregiudizi vecchi pregiudizi nuovi
A-5-c.87 Orelli, Giovanni: Provincialismo (2003 (ca.))
A-5-c.88 Orelli, Giovanni: La provincia il confine
A-5-c.89 Orelli, Giovanni: Giovanni Pugliese Carratelli, Dall'eremo al Cenobio
A-5-c.90 Orelli, Giovanni: Osservazioni sulle riviste della Svizzera italiana
A-5-c.91 Orelli, Giovanni: Antonio Roversi, Calcio e violenza in Italia
A-5-c.92 Orelli, Giovanni: Schede o gettoni?
A-5-c.93 Orelli, Giovanni: Scienze
A-5-c.94 Orelli, Giovanni: Fine anno scolastico
A-5-c.95 Orelli, Giovanni: Riaprono le scuole. E i classici, chi li riapre?
A-5-c.96 Orelli, Giovanni: Squola e kultura show
A-5-c.97 Orelli, Giovanni: Una gazzetta per le scuole
A-5-c.98 Orelli, Giovanni: Studio di lingue nelle scuole ticinesi
A-5-c.99 Orelli, Giovanni: WWF e scuola
A-5-c.100 Orelli, Giovanni: La settimana degli applausi
A-5-c.101 Orelli, Giovanni: Sikanìe, volume realizzato dal Credito Italiano
A-5-c.102 Orelli, Giovanni: Il sindaco e la carriola
A-5-c.103 Orelli, Giovanni: Morto Adriano Soldini...
A-5-c.104 Orelli, Giovanni: Solidarietà - chiusura
A-5-c.105 Orelli, Giovanni: "1991", La mania della carta stampata in TI
A-5-c.106 Orelli, Giovanni: A parlare della Svizzera...
A-5-c.107 Orelli, Giovanni: Stato comune cittadino
A-5-c.108 Orelli, Giovanni: Liberi e Svizzeri
A-5-c.109 Orelli, Giovanni: Scambio culturale in Svizzera
A-5-c.110 Orelli, Giovanni: Svizzera - Italia, questioni di frontiera
A-5-c.111 Orelli, Giovanni: La mancanza di fondi è pesantemente risentita nella Svizzera italiana
A-5-c.112 Orelli, Giovanni: Articoli vari: Switzerland
A-5-c.113 Orelli, Giovanni: Il mio territorio
A-5-c.114 Orelli, Giovanni: Il Bastian Contrario
A-5-c.115 Orelli, Giovanni: Culture tessinoise - Abondance ou illusion? Cherchez le truc
A-5-c.116 Orelli, Giovanni: Cose ticinesi
A-5-c.117 Orelli, Giovanni: Una 6 giorni in Ticino
A-5-c.118 Orelli, Giovanni: Projet de livre Tessin sauvage
A-5-c.119 Orelli, Giovanni: Lettera dal Ticino
A-5-c.120 Orelli, Giovanni: La piccola manna federale per la cultura del Ticino: Come impiegarla con senno e concretezza?
A-5-c.121 Orelli, Giovanni: Acceleratore della storia anche in Ticino
A-5-c.122 Orelli, Giovanni: Ticino, chi era costui . Tre libri "ticinesi=
A-5-c.123 Orelli, Giovanni: Ticino ieri e oggi - Da Calgari ai pensieri di Romano Amerio e al nostro passato medioevale
A-5-c.124 Orelli, Giovanni: Das Tessin und die Frage der Identität - Nachdenken über die Schweiz (VI): Italienische Schweiz ode...
A-5-c.125 Orelli, Giovanni: Da Chiasso ad Airolo - Der Schriftsteller Giovanni Orelli über den Kanton Tessin
A-5-c.126 Orelli, Giovanni: Pubblicazioni di studiosi ticinesi
A-5-c.127 Orelli, Giovanni: Sebastiano Timpanaro: Organizzazione culturale, cultura, pseudocultura
A-5-c.128 Orelli, Giovanni: Roberto Togni, Per una museologia delle culture locali
A-5-c.129 Orelli, Giovanni: Recensione della rivista T-Ribalta
A-5-c.130 Orelli, Giovanni: Dies academicus
A-5-c.131 Orelli, Giovanni: Vers un soutien privé à l'université?
A-5-c.132 Orelli, Giovanni: Viaggi, favole...
A-5-c.133 Orelli, Giovanni: "I Zanini" di Cavergno
A-5-c.134 Orelli, Giovanni: Franco Zambelloni, Lo specchio vuoto
A-5-c.135 Orelli, Giovanni: Zürich Graffiti
A-5-c.136 Orelli, Giovanni: Il Ticino: dal Nufenen al Po fiume senza confini
A-5-c.137 Orelli, Giovanni: Italia mia (1994 (ca.))
A-5-c.138 Orelli, Giovanni: Il bacio è medioevale? (1994 (ca.))
A-5-c.139 Orelli, Giovanni: Saint Jean et la perdrix (1994.03.10)
A-5-c.140 Orelli, Giovanni: La più bella del reame (1994 (ca.))
A-5-c.141 Orelli, Giovanni: Riflessioni su Rete Due (2001)
A-5-c.142 Orelli, Giovanni: Agli amici del "Rassemblement"... (1991)
A-5-c.143 Orelli, Giovanni: Una R, una T (s.d. (sine dato))
A-5-c.144 Orelli, Giovanni: Su Teleradio 7 (s.d. (sine dato))
A-5-c.145 Orelli, Giovanni: Oh biblioteche di sera (s.d. (sine dato))
A-5-c.146 Orelli, Giovanni: Su un articolo apparso nell'Archivio Storico Ticinese (1999.12-2000)
A-5-c.147 Orelli, Giovanni: La tipografia Agnelli (2008)
A-5-c.148 Orelli, Giovanni: Sulla decisione di trasferire a Roma l'epicentro dei rapporti culturali tra Svizzera e Italia (2004.03)
A-5-c.149 Orelli, Giovanni: Su Helmuth Kohl (s.d. (sine dato))
A-5-c.150 Orelli, Giovanni:La memoria, l'oblio (1994.05)
Open the next 100 entries ... (another 78 entries)
Go to the last entry ...
A-5-d Temi vari
A-6 Lavori editoriali e redazionali
A-7 Altro
B Corrispondenza
C Documenti biografici
D Collezioni
Ott, Arnold: Nachlass Arnold Ott (1887-1910)
P
Q, R
S
T, U, V
W
X, Y, Z
SPS Spezialsammlungen (1898-)
Biokat Biografischer Katalog = Catalogue biographique (1930-2012)
|